Quando si parla di interior design, spesso ci si scontra con falsi miti che limitano la creatività e i sogni. Eppure, ogni cliente, prima di essere tale, è una persona con desideri e bisogni reali. Noi di Isola, crediamo nell’importanza di capire profondamente questi bisogni prima di iniziare qualsiasi progetto.
Ecco i principali “dolori” che sentiamo più spesso dai nostri clienti:
- “Non riesco a sentire questo spazio come mio”
- “Questa casa non soddisfa le nostre esigenze funzionali”
- “Non abbiamo una cucina decente per cucinare e intrattenere gli amici”
- “Le stanze sembrano mal divise”
- “Ho tante idee ma non so come integrarle”
- “Gli ambienti e le decorazioni non parlano tra loro”
Dopo aver ascoltato queste preoccupazioni, il nostro obiettivo è capire i veri desideri dei clienti:
- Uno spazio che rispecchi la loro personalità
- Un ambiente accogliente e flessibile, che possa cambiare nel tempo
- Uno spazio dedicato per accogliere amici e famiglia
- Un angolo per i propri hobby
- Sfruttare al meglio gli spazi esterni, come balconi e terrazzi
Ora è il momento di sfatare i 7 miti più comuni degli interior design. Questi miti spesso rappresentano ostacoli immaginari che impediscono di realizzare il proprio spazio ideale. Siamo qui per dimostrare che con la giusta guida, ogni sogno può diventare realtà.
1. “L’architetto/interior designer costa molto”
Abbiamo diverse opzioni di consulenza per ogni esigenza e budget. Scegli la soluzione che fa per te e scopri che il design di qualità è alla portata di tutti.
2. “Non capisco niente di architettura, come farò un progetto?”
Non serve essere esperti: tu sai cosa desideri e noi ti aiutiamo a trasformarlo in realtà, guidandoti passo dopo passo.
3. “Gli architetti non sono mai presenti sul posto e devo prendere le decisioni da solo”
Siamo presenti in cantiere nei nostri servizi Oceanica e Restyling. Inoltre, offriamo supporto continuo online per tutte le consulenze.
4. “Costa molto meno assumere solo il muratore/geometra”
Una squadra ben coordinata lavora meglio. Senza una chiara visione progettuale, è come avere una macchina da corsa e usarla in città. Con il nostro team, ogni dettaglio è pianificato e ottimizzato.
5. “Dovrò seguire tutto quello che dice l’architetto/interior designer e non potrò dare un giudizio”
La tua opinione è fondamentale. Ti forniamo orientamenti e consulenze, ma la decisione finale sarà sempre tua.
6. “Mi ritroverò con una casa da rivista che non mi somiglia”
Il nostro obiettivo è creare uno spazio che rispecchi il tuo stile e gusto personale, non quello delle tendenze del momento. Rispettiamo sempre la tua visione.
7. “Ci vuole molto tempo per realizzare un progetto”
La chiave è la strategia e la pianificazione. Anche i progetti complessi possono essere gestiti in tempi ragionevoli con un buon cronoprogramma. Con Isola, ogni fase è ben organizzata.