Esperienze straordinarie e connessioni umane: il vero motore del design. Durante l’ultima edizione della Design Week, abbiamo visto i brand andare oltre alle semplici tendenze concentrandosi anche sull’importanza di creare esperienze coinvolgenti per i visitatori. Da installazioni interattive che fondono tecnologia e umanità, è emerso chiaramente che la vera magia nasce dall’armonia tra innovazione e connessione umana.
Un esempio che brilla per creatività è stato il percorso immersivo proposto da Westwing, che trasportava i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso spazi arricchiti da audio-guide e dettagli sorprendenti, trasformando la percezione degli ambienti.
Le tendenze cromatiche hanno abbracciato la natura, con tonalità terrose come il verde e il terracotta predominanti negli stand, ma è stato il bordeaux a rubare la scena con eleganza sia al Fuori Salone che in Fiera. Il blu oltremare e l’arancione si sono rivelati compagni ideali per composizioni audaci, mentre imbottiti avvolgenti e finiture trasparenti o dalle texture fluide hanno portato un tocco organico e naturale agli spazi.
Infine, uno sguardo speciale agli ambienti che davvero danno vita ai progetti: glispazi conviviali, sia all’aperto con marche iconiche come Tribu, Expormin e Resol, sia negli interni. Dai salotti accoglienti ai lounge all’aperto, dalle sale da pranzo alle terrazze panoramiche, ognuno di questi spazi è una storia di interazione e convivialità in continua evoluzione.
Ti aspettiamo alla prossima Design Week, pronti a scoprire insieme le tendenze future e le emozioni che solo il design di qualità sa regalare!