Scopri il nostro progetto di ristrutturazione in Emilia Romagna: una vecchia pizzeria trasformata in un wine bar moderno e sofisticato, con materiali come ferro, corten e legno.
Una vecchia pizzeria trasformata in un wine bar moderno
Il progetto arriva con un input molto chiaro e stimolante: creare in un borgo della regione Emilia Romagna uno spazio per gli amanti del vino, con uno stile deciso e contemporaneo. Elementi come il ferro, il corten e il legno sono stati definiti come moodboard di partenza e di riferimento per le nostre creazioni.
Ristrutturazione e layout funzionale
Il locale originariamente era una pizzeria. La modifica più significativa apportata fu quella di eliminare il vecchio forno per creare un layout più spazioso e con flussi più armonici. Dal punto di vista distributivo, la sala in fondo, dove prima c’erano i tavoli, dà spazio alla cantina espositiva e ai servizi. La cantina espositiva è l’elemento che rompe con la formalità, anche dal punto di vista distributivo. Enfasi sugli elementi ad arco per l’esposizione delle etichette e la porta installata su un muro inclinato, che incuriosisce e invita i clienti ad addentrarsi.
Grandi vetrate e luce naturale
Abbiamo scelto di mantenere le grandi vetrate originali, che portano molta luce naturale e creano un’atmosfera leggera e di connessione con l’esterno.
Zone funzionali per ogni esigenza
La sala principale è divisa in tre zone:
- Zona bar: dove il cliente ha un contatto più da vicino con lo staff, ideale per un’attesa dinamica o per una breve sosta.
- Zona tavoli (alti e bassi): perfetta per chi vuole soffermarsi a lungo, con pasti veloci e da condividere, abbinati ai vini proposti.
- Zona lounge: dedicata a piccoli gruppi o a chi cerca un’atmosfera accogliente, quasi come essere a casa. Questo spazio è stato creato anche come palco per eventi e corsi.
Scopri altri progetti di ristrutturazione | Contattaci per un progetto su misura